02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“SALONE DEL VINO”: DAL 26 A 29 OTTOBRE 2007, A TORINO, TORNA IN SCENA UNO DEI PIU’ CLASSICI APPUNTAMENTI FIERISTICI DEL MONDO DEL VINO

Torna, dal 26 al 29 ottobre 2007, a Torino (Lingotto Fiere), per l’organizazione della Promotor International, il Salone del Vino, appuntamento biennale sempre più di riferimento nel panorama enologico che ad ogni edizione ha saputo conquistare ampi spazi sui mass media nazionali e internazionali.
Il Salone del Vino (edizione n. 6) sarà dedicato a “Le Regioni del vino - Le ragioni del vino”, focalizzando l’attenzione su nuovi segmenti del settore. Saranno analizzate, in particolare, le nuove produzioni biologiche e biodinamiche, da un lato, la valorizzazione del territorio attraverso l’abbinamento della cucina di tradizione con i relativi vini di origine, dall’altro. Tra gli importanti eventi che hanno sempre caratterizzato l’evento fieristico confermato l’appuntamento con il Forum sui vitigni e vini autoctoni, destinato alla valorizzazione della produzione vinicola italiana ed estera in relazione alla straordinaria articolazione garantita dal patrimonio ampelografico, la presentazione delle guide enologiche e il workshop internazionale “Il vino italiano alla conquista di nuovi mercati”, che consentirà agli espositori di prendere contatto, attraverso una serie di incontri one-to-one, direttamente con i maggiori buyers provenienti dai più importanti mercati internazionali. E, poi, degustazioni, convegni e approfondimenti sul mondo del vino e non solo. Quindi, le giornate dedicate all’enoappassionato, un evento di comunicazione e di rapporto diretto con il pubblico.
L’evento (anno 2005, numero di espositori 1.121, superficie occupata 38.500 mq, numero di visitatori 44.333) consolida la propria vocazione di osservatorio privilegiato dove valutare gli andamenti di mercato e si conferma quale imperdibile occasione di confronto tra i professionisti del vino.
“Viene così a consolidarsi - spiega il direttore generale Umberto Benezzoli - il risultato del lavoro portato avanti in questi anni, frutto di una formula sperimentata e vincente, che affronta tutti i temi cruciali del settore: dall’evoluzione del mercato all’attenzione per i vini da vitigni autoctoni, dalla distribuzione al link vino-cultura; questioni tecniche, economiche, culturali portate all’attenzione di operatori ed enoappassionati per quattro intense giornate”. In contemporanea con il Salone del Vino si svolgerà “Dolc’è, salone dell’arte dolciaria e del cioccolato”, che offrirà l'interessante opportunità rappresentata dall’abbinamento delle produzioni enologiche con le produzioni dolciarie di qualità (info: Promotor International, tel. 011/6644330, www.salonedelvino.it).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli