Per salutare il nuovo anno gli Italiani stapperanno 40 milioni di bottiglie di spumante, in prevalenza italiano. E' la stima fatta da Cia-Confederazione Italiana Agricoltori precisando che il 60% delle bottiglie verrà stappato in famiglia e lo spumante preferito sarà quello dolce (58%) che piace anche ai bambini.
Per gli spumanti italiani è un momento di gloria. Il 2006 - sottolinea la Cia - si ricorderà infatti come l'anno dei record per le bollicine tricolori nel mondo. Consistente anche l'aumento registrato in Giappone (+8,7%), sostenuto il flusso dell’export in Germania (+11%) e in Spagna (+9,8%). Il primo paese cliente dello spumante italiano resta proprio la Germania che da sola vale il 26% del fatturato di esportazione, seguono gli Stati Uniti con il 22% e la Gran Bretagna con il 10%.
Attualmente secondo la Cia, in Italia si producono 233 milioni di bottiglie di spumante con metodo Charmat (Asti, Prosecco) e 19,5 milioni con metodo classico (Trento Doc, Oltrepò Pavese, Franciacorta). Il tutto per una produzione totale di 252,5 milioni di bottiglie, delle quali 151 milioni destinate al consumo nazionale e il resto all'esportazione.
Sempre sul fronte dell'export in testa alle classifiche, secondo i dati dell'Osservatorio economico nazionale spumanti, si ha l'Asti Docg con 50 milioni di bottiglie. A seguire altri tipi di spumanti secchi, dolci e aromatici con 21,5 milioni di bottiglie, gli spumanti secchi e brut (Doc) con 18,5 milioni di bottiglie, il prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene con 10,4 milioni di bottiglie.
Ma, sempre in tema di bollicine, il feeling più intrigante è quello fra Italia e Stati Uniti. Nel 2006 le esportazioni degli spumanti italiani verso gli Usa sono aumentate del 12,8% in valore. A Capodanno, secondo una stima di Coldiretti, da New York a Los Angeles, da Chicago a Houston, le bollicine straniere saranno italiane per il 30%, una percentuale che sta avvicinandosi al concorrente di sempre, lo champagne francese che attualmente detiene il 44%. Secondo i dati dall'Italian Food & Wine Institute, diffusi da Coldiretti, a fine anno si stima che le esportazioni di spumante italiano negli Stati Uniti raggiungeranno le 15 milioni di bottiglie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025