02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCORA ALL’INSEGNA DEL “MADE IN ITALY” IL VARO DI LUNA ROSSA: DOPO ITA86, LE BOLLICINE DI BELLAVISTA BATTEZZANO ANCHE ITA94. DOMANI A VALENCIA IL DEBUTTO DELLA SECONDA IMBARCAZIONE, CHE SFIDERÀ IL MONDO NELL’AMERICA’S CUP

Il 18 gennaio, nel porto di Valencia, il varo della "seconda" Luna Rossa sarà ancora una volta bagnato dalle bollicine italiane di Bellavista, griffe leader di Franciacorta. Dopo l’esordio di ITA86, a marzo 2006, anche ITA94, l’imbarcazione gemella che sfiderà il mondo nell’America’s Cup 2007, avrà il suo battesimo con il mare accompagnato dalle bollicine di Bellavista.
Ancora una volta Patrizio Bertelli e Marco Tronchetti Provera scelgono l’eccellenza spumantistica italiana per augurare buona fortuna a “Luna Rossa”, proiettata verso l’America’s Cup 2007.
Un’affermazione del “made in Italy” che Bellavista, membro di Altagamma, organizzazione che mette insieme fra le migliori griffe italiane, vede come un segnale positivo, portatore dei valori che distinguono l’Italia nel mondo.
“Accompagnare Luna Rossa nelle sfide mondiali - commenta Vittorio Moretti patron dell’azienda di Erbusco - è un grande stimolo a proseguire nel cammino intrapreso. Il primato del vino italiano nel mondo è espressione di uno stile di vita che rappresenterà sempre uno dei massimi vantaggi competitivi del sistema Italia”.

Bellavista Gran Cuvée Brut 2002: il Franciacorta del battesimo di Luna Rossa
Si tratta di uno dei "classici" prodotti dall'azienda di Vittorio Moretti. Nella versione 2002, a colpire è soprattutto l'eleganza armonica raggiunta da un blend di Chardonnay e Pinot Nero. Ma non è soltanto l'incontro tra due grandi vitigni a determinare la grande armonia di questo vino: oltre il 30% dei vini che costituiscono la Gran Cuvée fermenta e matura per oltre 7 mesi in barriques. Il suo sapiente assemblaggio, alle restanti selezioni, dona complessità e perfetto equilibrio a questo spumante.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli