Dopo la pausa delle feste natalizie, riprende a pieno ritmo la stagione del vino: ecco alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda nei prossimi mesi, rivolti sia agli addetti ai lavori sia agli eno-appassionati.
Torna “Benvenuto Brunello”: il 23-24 febbraio, giornalisti e buyers di tutto il mondo saranno, a Montalcino, per degustare l’annata 2002 e la Riserva 2001. Quello con “Benvenuto Brunello” (www.consorziobrunellodimontalcino.it ) è uno dei tre tradizionali appuntamenti con le grandi anteprime toscane: il Chianti Classico (www.chianticlassico.com) presenta il 20 e 21 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze la vendemmia 2006, quindi l’anteprima del Vino Nobile di Montepulciano è prevista per il 22 febbraio per i soli operatori (www.vinonobiledimontepulciano.it ).
In Valpolicella, appuntamento con l’anteprima della nuova annata, la 2003, dell’Amarone, di scena dal 9 all’11 febbraio nel Palazzo della Gran Guardia a Verona, anche con banchi d’assaggio aperti al pubblico ed un convegno su “Modello Valpolicella: sostenibilità e sviluppo di un terroir (ci saranno, tra gli altri, Carlo Petrini, presidente internazionale Slow Food, Giacomo Mojoli, portavoce di Slow Food, Emilio Pedron, presidente del Consorzio Valpolicella e ad del Gruppo Italiano Vini).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025