Dal 12 febbraio inizia il “Top Wine” 2007, il tour, organizzato dalla Trentino Spa, la società che promuove le eccellenze enogastronomiche e turistiche del Trentino, che come ogni anno, valorizza, in Italia e all’estero, una selezione dei migliori vini e grappe del Trentino. L’importante novità 2007? Due delle quattro date saranno fuori dai confini italiani, segno che l’interesse per l’export da parte delle cantine trentine sta crescendo. Le città scelte dai produttori sono Colonia e Londra.
Negli eventi si potranno degustare oltre 50 etichette tra spumanti, vini rossi, bianchi e grappe prodotti da 38 cantine selezionate accuratamente in base alle cinque guide dei vini italiani più importanti (Gambero Rosso/Slow Food, Sommelier, L’Espresso, Veronelli, Maroni).
Le tipologie in degustazione che spiccheranno per rappresentatività sono due: il Trento doc e il Teroldego Rotaliano doc. Il Trento doc è il vino più “stappato” in Italia: quasi il 50% delle bottiglie consumate nel nostro paese si produce nelle 23 aziende della provincia di Trento, rispettando rigorosamente il metodo più classico. Il Teroldego Rotaliano, invece, proviene dalla Piana Rotaliana, una zona a nord di Trento. Questo rosso, dal colore particolarmente intenso, vanta delle origini molto antiche: la più remota e autorevole testimonianza storica lo colloca all’epoca del Concilio di Trento (1545-1563), quando “li vini teroldeghi” venivano definiti come “li vini muti che fan parlare”.
Gli eventi (dalle ore 16 alle 22) prevedono, oltre al consueto wine-tasting effettuato direttamente dai produttori, una serie di laboratori e seminari di approfondimento di esperti del settore e qualificati nomi della stampa enogastronomica.
Il programma del “Tour Top Wine 2007”? Il 12 febbraio, a Colonia, Hotel Hyatt Regency; 19 febbraio, a Milano, Hotel Principe di Savoia; 27 febbraio, a Londra, Royal Opera Hause; 5 marzo, a Roma, Hotel St. Regis Grand (info: www.trentino.to/topwine2007, Trentino Spa: 335/7401375).
Gioia Bazzotti
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025