02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN SPAGNA IL VINO NELLA "LISTA NERA"? SCONTRO ANCHE NEL GOVERNO

Il Ministro della Sanità della Spagna, Elena Salgado, vuole porre il vino nella "lista nera" delle bevande alcoliche di cui regolare la vendita tra i giovani; ciò ha provocato la dura reazione del settore e discrepanze anche in seno al governo con l'intervento dello stesso premier Jose Luis Rodriguez Zapatero. Salgado, che ha già imposto limitazione al consumo di tabacco ed ha lanciato una compagna contro gli eccessi del fast food, si è detta preoccupata per il consumo crescente di vino da parte dei minori affermando che "anche i bambini bevono" ed é responsabilità di tutti "far qualcosa".

Il "qualcosa" è inserire provvedimenti al riguardo, non ancora ben chiari, nel progetto di legge sulle "misure sanitarie per la difesa della salute e la prevenzione del consumo di bevande alcoliche per i minori". Il Coordinamento dell'organizzazione di agricoltori e allevatori ha accusato il ministro di "voler distruggere il settore" con la legge definendo il vino "un alimento".

Posizione che ha costretto il ministro dell'Agricoltura, Elena Espinosa, a tentare di calmare gli animi dicendosi "convinta" che sarà trovata una soluzione. Anche la vicepremier Maria Teresa Fernadez de la Vega ha assicurato che si terrà conto delle necessità del settore nel quadro del progetto di legge che deve ancora essere approvato. E lo stesso Zapatero, parlando in pubblico, ha detto rivolto ai viticultori: "potete star tranquilli per il vino".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli