Dal 28 gennaio ha preso il via su Rai Due la rubrica “Percorsi DiVini”: il programma è in “Mattina in Famiglia” ed ha l’obiettivo di valorizzare la vitivinicoltura e l’enologia italiana, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
L’intento è quello di far conoscere le principali zone vinicole d’Italia, attraverso l’illustrazione di clima e territorio, la descrizione delle caratteristiche delle uve e dei vini più importanti e i giusti abbinamenti con i prodotti tipici, con i quali i grandi chef realizzeranno piatti sfiziosi e rappresentativi.
Ogni settimana, nella fascia oraria ore 8,15-9, la conduttrice Adriana Volpe, affiancata da docenti dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais), si sposterà di regione in regione per raccontare i segreti dei nostri migliori prodotti tipici e scoprire i pregi del grande vino italiano.
Figura fissa insieme alla conduttrice sarà docente dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais); ad ogni regione saranno dedicate due puntate, vale a dire due settimane, nella prima delle quali interverrà un personaggio “istituzionale” appartenente al mondo del vino, mentre alla seconda parteciperanno gli chef e si parlerà di abbinamento.
Le riprese sono effettuate praticamente tutte in esterno, ad eccezione dei collegamenti dall’interno delle aziende vitivinicole. Non mancherà l’occasione di dare delle “pillole” di cultura dal mondo dei sommelier, dal servizio del vino alla sua corretta conservazione, dall’uso del bicchiere più giusto alle curiosità sul come freddare rapidamente una bottiglia senza creare dannosi shock termici, fino alle curiosità su etichette, aziende e denominazioni di origine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025