02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA MAREMMA “STREGA” GLI ENOLOGI BORDOLESI: SBARCA A “PETRA”, LA CANTINA D’AUTORE DI SUVERETO, PROPRIETA’ DEL GRUPPO TERRA MORETTI, L’ENOLOGO FRANCESE PASCAL CHATONNET, CONSULENTE DI AZIENDE DEL CALIBRO DI CHÂTEAU COS’ D’ESTOURNEL E VEGA SICILIA

Italia
Pascal Chatonnet

Dopo Michel Rolland, il “flying-winemaker” per eccellenza consulente della Tenuta di Biserno di Lodovico Antinori (Bibbona) e della Tenuta dell’Ornellaia dei Frescobaldi (Bolgheri), Stephane Derenoncourt, consulente in patria, solo per fare qualche esempio, di Château Canon la-Gaffeliere, La Mondotte e Château Pavie-Macquin, ed enologo della Tenuta Argentiera (l’azienda di Donoratico dei fratelli Fratini, Piero Antinori e Jacopo Mazzei) e Christian Le Sommer, già enologo di Château Latour e consulente della Fattoria Le Pupille (Scansano) e oggi a curare i vini di Rocca di Frassinello (la maremmana joint-venture fra Paolo Panerai ed Eric de Rothschild), arriva a Suvereto, tra le preziose mura di “Petra”, la cantina d’autore a firma dell’architetto Mario Botta di proprietà del Gruppo Terra Moretti (che raccoglie le aziende di Franciacorta Bellavista e Contadi Castaldi, il resort L’Albereta sempre ad Erbusco e L’Andana della Tenuta La Badiola, ancora in Maremma, a Castiglion della Pescaia), Pascal Chatonnet, considerato uno dei maggiori esperti di vitienologia di Bordeaux. L’enologo bordolese, 43 anni, ha in atto importanti consulenze in patria (Château Cos d’Estournel, Château d’Issan e Château la Sergue, solo per fare tre nomi) e all’estero come, per esempio, la spagnola e blasonatissima Vega Sicilia nel Ribera del Duero, l’indiana Mandala Valley di Bangalore e la cilena British Columbia-Mission Hill Winery (insieme a Michel Rolland). E’ anche direttore del laboratorio di enologia “Excell” di Bordeaux.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli