02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINI DI MONTAGNA … C’E DI NUOVO IL CONCORSO INTERNAZIONALE PER IL “MIGLIORE”. LO ORGANIZZA IL CERVIM, CON LA COLLABORAZIONE DELL’UNION INTERNATIONALE DES ŒNOLOGUES

Torna, a Saint Vincent (Aosta), il più importante concorso enologico mondiale riservato ai vini di regioni montane o con viticoltura in forte pendenza o terrazzata. L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare la produzione enologica di questi territori, caratterizzati spesso da notevoli difficoltà di lavorazione ed elevati costi di produzione. Il concorso (le valutazioni dei vini saranno dal 5 al 7 luglio; info: Cervim, Quart (Aosta), tel. 0165775792, www.cervim.org) è organizzato dal Centro di Ricerche, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana (Cervim), in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’Union Internationale des Œnologues. Nel 2005 hanno partecipato al concorso dei vini di montagna 531 vini da 9 paesi europei (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Lussemburgo, Grecia, Portogallo, Spagna, Ungheria).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli