02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GIAPPONE: “LA PRIMAVERA ITALIANA” ARRIVA DA UN ALTRO ‘PLANETA’. YOSHIKAWA, MASSIMO INTERPRETE DELLA CALLIGRAFIA ARTISTICA, UN’ALTISSIMA FORMA D’ARTE, VERGHERA’ L’IDEOGRAMMA DI PRIMAVERA CON IL SANTA CECILIA COME TRIBUTO ALLA SICILIA DEI GRANDI VINI

Italia
Un esempio della calligrafia artistica giapponese

Il maestro Yoshikawa, uno dei massimi esponenti della calligrafia artistica giapponese considerata un’altissima forma d’arte, creerà il “kanji” (l’ideogramma) di Primavera e vergherà un poema utilizzando il nero dell’inchiostro giapponese, il bianco dei petali di ciliegio e il rosso del “Santa Cecilia” di Planeta. La scelta dei materiali per la creazione dei colori hanno precisi significati simbolici per la cultura giapponese, ed utilizzare il rosso intenso del Nero d’Avola è il tributo del Maestro alla Sicilia, della quale si è innamorato dopo avere partecipato al “Viaggio in Sicilia”, il progetto per l’arte e il territorio ideato nel 2004 da Planeta. L’opera sarà realizzata alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Francesco Rutelli, dell’Ambasciatore italiano Mario Bova e di oltre 500 ospiti nella “Primavera Italiana” (dal 19 marzo), la più grande manifestazione mai promossa dall’Italia in Giappone, una vetrina della cultura e dell’economia italiana nell’impero del Sol Levante. Due mesi di eventi e di incontri, che avranno inizio all’ambasciata italiana e alla “Mori Tower”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli