02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NASCE A ROMA LA “WORLDWIDE SOMMELIER ASSOCIATION” (WSA) E SARA’ ANIMATA DAI SOMMELIER ITALIANI

Si chiama Worldwide Sommelier Association (Wsa): è il consesso mondiale dei sommelier ed ha preso vita il 22 marzo come progetto di collaborazione internazionale, a Roma (dove avrà anche “base operativa”), promosso da Associazione Italiana Sommelier.
L’idea nasce “dalla forte sensazione - si legge in una nota stampa - che le associazioni di comunicazione impegnate nel settore più che aiutare il vino italiano al contrario lo mortifichino, a causa di radicate lacune di preparazione e professionalità”.
L’opportuna valorizzazione di ogni produzione nazionale è “il principale obiettivo - continua - del progetto, che ha trovato immediata adesione in Germania, Inghilterra, Giappone, Stati Uniti, Belgio e nei Caraibi; questi Paesi, dimostrando unità d’intenti e identità di vedute, si sono consociate all’Italia portando l’associazione ad annoverare già oltre 50.000 tesserati. Questi primi sette Paesi saranno nell’immediato futuro affiancati da altri dieci, ciascuno con la sede e la delegazione, determinando così una presenza importante sui molti territori coinvolti”.
Gli strumenti per il raggiungimento degli obiettivi consistono principalmente nell’organizzazione di “grandi eventi”, attraverso i quali proporre all’estero le etichette più rappresentative delle splendide realtà vitivinicole nazionali, e la realizzazione di corsi per i sommelier, “per i quali i Sommelier hanno inteso mettere a disposizione di tutti la propria didattica e i propri qualificatissimi docenti, al fine di divulgare al meglio il modo più efficace di insegnare il vino; in quest’ottica sono già pronti libri di testo redatti in lingua inglese”. Ma nel progetto c’è anche l’organizzazione dei concorsi internazionali destinati ai giovani sommelier.
Ma la Worldwide Sommelier Association (Wsa) si occuperà anche di agroalimentare - e quindi dell’olio - impegnandosi per la diffusione della conoscenza e della cultura dei migliori prodotti tipici di tutti i Paesi del mondo e, unitamente a Buonitalia e ad altre organizzazioni, promuoverà il meglio del cibo “made in Italy” e l’integra conservazione del suo contesto culturale.
La Worldwide Sommelier Association, il cui primo presidente è Terenzio Medri, avrà la sua sede a Roma, da anni cuore pulsante della cultura mondiale del vino, in via Frescobaldi, 5 (da anche “Bibenda/Ais Roma”).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli