02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINITALY ECOLOGICO: TUTTO CIO’ CHE SI E’ STAPPATO VERRA’ RICICLATO … I TAPPI DI SUGHERO RACCOLTI IN APPOSITI CONTENITORI E AVVIATI AL RICICLO. L’INIZIATIVA PROMOSSA DA RILEGNO, SOMMELIER E DELL’AZIENDA MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE DI VERONA

I Sommeliers, in collaborazione con l’Amia Verona (Azienda Multiservizi Igiene Ambientale) e Rilegno (il consorzio nazionale che si occupa di raccolta, riciclo e recupero degli imballaggi di legno e sughero), hanno lanciato a Vinitaly un’iniziativa ecologica: “riciclare il sughero di tutti i tappi stappati in fiera, in quanto il sughero, come tutti gli imballaggi in legno, è riciclabile al 100%”.
Un chiaro messaggio per tutti gli enoappassionati e per gli addetti ai lavori: degustare sì, ma con coscienza; i tappi riciclati diventeranno pannelli fonoassorbenti, pannelli termoisolanti, componenti per calzature e, ciò che ci sembra più interessante … nuovi tappi di sughero!
L’iniziativa di Rilegno, Ais e Amia Verona si affianca ad un progetto pilota per la raccolta differenziata del sughero avviato da Rilegno ad inizio anno, in collaborazione con Amia Verona, il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, Serit e il Consorzio per lo sviluppo del Basso Veronese: in tutta la provincia di Verona, sughero e tappi di sughero possono essere portati in appositi contenitori concentrati per ora negli esercizi commerciali specializzati (bar, enoteche, ristoranti …).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli