Francesca Planeta di Planeta, Alessandra Boscaini di Masi, Francesca Cinelli Colombini della Fattoria dei Barbi, Teresa Lungarotti della Lungarotti, Emanuela Stucchi Prinetti di Badia a Coltibuono, Beatrice Contini Bonacossi di Tenuta di Capezzana, Elda Felluga di Livio Felluga e Maria Chiara Clerici di Valfieri: queste le ambasciatrici della migliore produzione enologica italiana, che saranno ricevute l’11 aprile, per espressa richiesta, da Sua Altezza Imperiale, la principessa Takamado, interessata a conoscere il lato femminile dell’imprenditoria italiana di qualità. Le otto grandi produttrici italiane, riunite nella “Onna no Wine” (Donne del Vino), sono le protagoniste di una lunga “tournée”, dal 10 al 18 aprile, che le vedrà impegnate i sei città diverse del Sol Levante.
Le otto ambasciatrici proporranno, per celebrare degnamente il vino italiano, al premier Romano Prodi, che incontreranno il 17 aprile, in Giappone nell’evento “Primavera Italiana”, di istituire “La giornata del vino italiano nel mondo”, il 2 Giugno, Festa della Repubblica. In Giappone, in quella data, in 600 locali su tutto il territorio nazionale, sarà offerto a chi sceglierà il vino italiano, un calice di cristallo per un grande brindisi all’Italia!
L’evento “Primavera Italiana” è un progetto lanciato dall’Ambasciata italiana per promuovere in Giappone l’Italia e le sue attrattive culturali, artistiche, commerciali: dal 19 marzo al 30 giugno, in cantiere più di 200 iniziative per far conoscere il “made in Italy” nel Paese del Sol Levante, tra cui “cibo ed al vino italiani, prodotti “principe” della nostra immagine nel paese del Sol Levante ed in particolare all’ aspetto femminile legato a questo business.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025