02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I GRANDI MARCHI MONDIALI DEL VINO PUNTANO SEMPRE PIÙ AD UNA COMMISTIONE TRA VINO, ARTE, MODA E DESIGN PER CATTURARE SEMPRE PIÙ AMPIE FASCE DI PUBBLICO: DI SCENA A MILANO LA CLIQUOT BOUTIQUE

Italia
La Cliquot Boutique

La tendenza è chiara: i grandi marchi mondiali del vino, inclusi quelli italiani, puntano sempre più ad una commistione tra vino, arte, moda e design per attirare l’attenzione dei media e catturare sempre più ampie fasce di pubblico. Non fa eccezione Veuve Cliquot, una delle più note griffe di Champagne, che ha inaugurato a Milano (in Corso Garibaldi n. 59) la sua Cliquot Boutique: 150 metri quadri divisi in due sezioni arredati da Gallotti & Radice, su progetto dell’architetto Paolo Maria Fumagalli.
L’area Loveseat, colorata in rosa, ospita, in un contesto multimediale in cui sono esposte alle pareti e passano su uno schermo gigante immagini di comunicazione passata e presente, la Cliquot Loveseat, sedia doppia dall’aspetto futuristico ispirata ai divanetti da conversazione francesi del ’700 disegnata da Karim Rashid.
L’area showroom, invece, colorata nel classico giallo Cliquot, espone non solo le varie etichette di Champagne prodotte dalla storica maison ma anche il merchandising relativo all’oggettistica, ovvero tutta una serie di accessori per il servizio dello Champagne.
La Cliquot Boutique offre un servizio di confezionamento personalizzato di pacchi regalo e una courtesy car per la consegna in tutta la città. I prodotti del merchandising Veuve Cliquot sono acquistabili anche su Internet: www.cliquotshopping.com.
Francesco Beghi

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli