Vi sentite anche voi dei “Sovversivi del gusto”? Non potete perdervi il libro fotografico che rappresenta il vero e proprio “manifesto” di questo movimento di produttori, vinicoli e non, in presentazione a Milano per “Cantine in Fiera” (19/21 gennaio, a Malpensa Fiere). Il fotografo Marco Salzotto ha visitato uno per uno i produttori “sovversivi” per mostrare, attraverso i suoi scatti, l’amore con cui producono le loro squisitezze. Qui, oltre al libro, il fondatore Adriano Liloni presenterà il progetto nella sua globalità.
I “Sovversivi del gusto” (info: http://sdg.simplicissimus.it/) non sono alla sfrenata ricerca di sapori nuovi, ma vagheggiano bensì un ritorno alla tradizione, in un momento in cui anche la cucina ha le sue derive più o meno modaiole, e anche la produzione agricola italiana, con quella europea, rischia di essere fagocitata dai diktat delle mega industrie americane, che imporrebbero a breve una pianificazione mondiale sulle colture e sugli allevamenti, una pianificazione che distruggerebbe la tipicità storica dei nostri prodotti.
Da qui è nata l’idea di scavalcare le filiere di distribuzione, creando un reticolo di piccoli produttori in interscambio fattivo. Questo prevede la vendita diretta da produttore a consumatore, anche tramite un semplice contatto e-mail, con consegna veloce tramite corriere, e gruppi di acquirenti consociati interessati ai vari prodotti. All’inizio sembrava una cosa limitata alla zona provinciale, poi per caso la questione cominciò ad interessare produttori anche di altre zone, tutti legati da un unica passione: la terra. Così cominciò a crearsi attorno alla “giornata dei sovversivi” un nucleo sempre maggiore di produttori e clienti affezionati, fra cui alcuni punti di proposta: ristoranti e negozi. Un incredibile effetto domino che ha portato al progetto della “carovana dei sovversivi del gusto”, un percorso itinerante per tutto il Belpaese con punti di ritrovo dove presentare i prodotti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025