02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CHE FATICA VENDERE VINO! ANCHE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, CHE ORMAI PESA PER IL 70% DEL COMMERCIO ENOICO IN ITALIA, E DOVE CRESCE I VALORE MA CALANO I VOLUMI, NONOSTANTE LO SCONTO MEDIO ALLO SCAFFALE SIA DEL 34%. EMERGE DALL’ANALISI DI SYMPHONY IRI

Che fatica vendere vino, in Italia. Tanto per i produttori, ma anche per chi lo distribuisce. E non solo per le enoteche o i piccoli dettaglianti, che hanno costi di gestione meno ammortizzabili e anche memo margini sui cui “giocare”. Ma anche per la grande distribuzione moderna, che ormai pesa per il 70% sulle vendite complessive di vino. E dove nell’ultimo hanno sono diminuiti i volumi (-4%) ed è cresciuto il valore (+2%). Anche per effetto di una forte scontistica: il vino, mediamente, “gode” di un 34% di sconto sul prezzo allo scaffale nei supermercati, per Symphony Iri, leader delle ricerche di mercato, con oltre 8.000 esercizi monitorati in tutta Italia. Ed è una delle categorie merceologiche dove la scontistica “pesa” di più. Cosa succederebbe se non fosse più possibile applicarla?

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli