02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BACCO & MUSICA: GRANDI ARTISTI DELLA MUSICA CLASSICA INCONTRANO L’ECCELLENZA DEL VINO. ECCO “MELODIA DEL VINO”, DI SCENA IN VILLE E CANTINE DELLE GRIFFE PIÙ FAMOSE DELLA TOSCANA FINO AL 6 LUGLIO. VIA ALLE DANZE IL 27 GIUGNO DA ANTINORI (FIRENZE)

Italia
Palazzo Antinori a Firenze

Bacco & musica: quando l’antico connubio riprende vita finisce che le voci e gli strumenti dei grandi artisti della musica classica internazionale si incontrano con le grandi eccellenze del vino, in un viaggio fra quattro province toscane (Firenze, Livorno, Siena e Grosseto) alla scoperta delle più suggestive tenute vitivinicole della regione che portano il nome di alcuni grandi dell’enologia italiana, da Antinori a Zonin, dalla famiglia Mariani (Banfi) al gruppo Moretti (Petra), a Panerai. Ecco “Melodia del vino” 2013, il festival, ideato dal maestro e celebre pianista Marc Laforet e Michel Gotlib, di scena fino al 6 luglio, che si propone come “ponte ideale” tra Toscana e Francia, perché ispirato al “gemello francese” “Les Grands Crus Musicaux”, di cui Laforet è direttore artistico. Ad inaugurare l’edizione n.3 sarà l’evento culturale ospitato dalla nuova Cantina Antinori nel Comune di San Casciano Val di Pesa (Firenze) il 27 giugno con il giovane pianista ucraino Alexander Romanovsky (info: www.melodiadelvino.it).

““Melodia del vino” - sottolinea l’assessore regionale della Toscana alla Cultura e al Turismo, Cristina Scaletti - è in continua crescita, sia nella qualità degli eventi musicali che nella partecipazione dei grandi produttori di vini toscani. La collaborazione con le Città del Vino aiuta questo festival a mantenere il suo orizzonte internazionale e contemporaneamente il suo radicamento in Toscana. Una manifestazione che migliora e diversifica l’offerta culturale della regione e che fa bene anche al turismo: gli organizzatori e gli operatori coinvolti ci hanno, infatti, già confermato che stanno arrivando le prime prenotazioni dall’estero da parte di appassionati di musica che ne approfittano per trascorrere qualche giorno di vacanza in Toscana”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli