02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TRA JAMIROQUAI E ELTON JOHN, ROBERTO SAVIANO E GIUSEPPE TORNATORE, TANTO BAROLO: TORNA “COLLISIONI”, IL FESTIVAL CHE ANIMERÀ LE LANGHE DAL 5 AL 9 LUGLIO, BAGNATO DALLE DEGUSTAZIONI GUIDATE DA IAN D’AGATA E GLI APPUNTAMENTI WINE & FOOD

Italia
Elton John tra i protagonisti di Collisioni

Il countdown è quasi finito, ed il velo sull’edizione più ricca di “Collisioni”, il festival di letteratura e musica che animerà il territorio di uno dei vini simbolo del Belpaese, Barolo, sta finalmente per essere alzato: partenza col botto, il 5 luglio, con il concerto dei Jamiroquai, unica data italiana del gruppo acid jazz inglese. Dal giorno successivo, il 6 luglio, alla musica ed alla letteratura (tra incontri e reading con Ascanio Celestini, Roberto Saviano, Luciana Littizzetto, Ian McEwan, Serena Dandini), si affiancheranno gli appuntamenti con il wine & food: protagonista assoluto, manco a dirlo, “Sua Maestà” il Barolo, con le degustazioni delle migliori etichette di Langa firmate da Ian D’Agata ospitate al Castello di Barolo, da Bartolo Mascarello, a Giuseppe Rinaldi, da Franco Roero a Fontanafredda, da Borgogno a Rivetto, senza dimenticare Pio Cesare e Damilano, tra gli sponsor dell’evento, e i vini del Consorzio del Gavi Docg, protagonisti della cena esclusiva che anticiperà il concerto di Elton John, il 9 luglio. Cibo e vino, però, saranno anche al centro di dibattiti e tavole rotonde con i protagonisti della comunicazione enogastronomica: a “Narrare il vino” ci sarà la direttrice di Decanter, Sarah Kemp, mentre Enzo Vizzari dialogherà con Brian St.Pierre nel corso di “Chi ama il vino cucina italiano”, ed i presidenti di Piemonte e Friuli Venezia Giulia, Roberto Cota e Debora Serracchiani, saranno i protagonisti del gemellaggio Piemonte-Friuli “Costretti alla qualità”. La sera, ovviamente, largo a due grandi nomi della musica italiana, Gianna Nannini ed Elio e le Storie Tese
Il 7 luglio si replica con le degustazioni di Ian D’Agata al Castello di Barolo, quindi l’Enoteca Regionale del Barolo presenterà l’annata 2009, insieme ai produttori dell’Accademia del Barolo. E ancora, da segnare in agenda, gli appuntamenti con Stephen Brook di Decanter, l’incontro con lo chef migliore d’Italia, Massimo Bottura, nel dibattito “La qualità delle idee”, seguito da “Il tatto del vino”, momento di degustazione tattile al Museo del Barolo condotto da Luca Gardini. Tutto senza dimenticare i dialoghi pomeridiani con Lilli Gruber, Daria Bignardi, Massimo Carlotto, Valerio Massimo Manfredi, David Grossman, Giuseppe Tornatore e Piergiorgio Odifreddi e, ovviamente, i concerti di Fabri Fibra, Tre Allegri Ragazzi Morti, Marta sui Tubi e Perturbazione. Il gran finale, invece, è in programma per il 9 luglio, con il Cavaliere Uk Elton John.
Info: www.collisioni.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli