Il posto più strano dove farlo ... bere il vino. Wine Enthusiast, una delle riviste di vino più popolari in Usa, ha stilato la top ten dei luoghi più bizzarri del pianeta dove degustare il nettare di Bacco senza rinunciare alla qualità. Posti magici e a volte isolati in cui l’estrosità va a braccetto con il piacere del palato e della vista. I meno claustrofobici possono spaziare dai fondali marini, a 1640 metri di profondità sottoterra in una cantina caverna. Per quelli che preferiscono l’elemento aria, c’è la cima di un albero. I più lussuriosi hanno a loro disposizione un ex bordello o una bisca, gli amanti di Pearl Harbor, un rifugio segreto della Seconda Guerra Mondiale... la lista è veramente lunga e ce n’è per tutti i gusti. Allacciate le cinture che si parte!
Focus - La top ten dei luoghi più assurdi al mondo dove gustarsi un calice di vino. Wine lovers, a voi la scelta
1) Sotto il mare
Alle Maldive, nel primo nightclub sottomarino al mondo: il Subsix. A circa 1640 metri al largo della costa e a 19 metri sotto la superficie dell’Oceano Indiano. Il dive bar è raggiungibile in barca e offre una carta di vini molto ricca: 300 le etichette disponibili e non mancano i best dei produttori di Champagne, Mosella e Borgogna rigorosamente accompagnati da ottima musica firmata da Tinie Tempah, rapper inglese balzato al primo posto nelle classifiche britanniche con Pass Out e DJ Poet Name Life, produttore e collaboratore dei Black Eyes Peas.
2) In un nascondiglio di guerra
Sulle Alpi svizzere, al Gstaad Palace, un ex rifugio della Seconda Guerra Mondiale dove venivano nascosti preziosi e documenti della Banca Nazionale Svizzera. Al suo interno, si trova un ristorante chalet dal nome la Fromagerie con una cantina che racchiude 25.00 bottiglie di vino di cui 940 etichette del Vecchio Continente. Tra passaggi segreti e stanze nascoste è possibile degustare ottimi vini accompagnati da formaggi e piatti tipici.
3) Nella tenda dei pellerossa
Appena fuori la città di Jackson Hole, nel Wyoming, sulla splendida valle di Jackson Hole, c’è una location del tutto particolare: il resort Spring Creek Ranch in perfetto stile Sioux. Tra tende dei pellerossa e camini in pietra lo spirito del Bufalo si impossesserà di voi, dopo aver gustato un vasto assortimento di vini del Nuovo e del Vecchio Mondo, dal Pine Ridge Cabernet Sauvignon 2008 al Zaca Mesa Roussanne 2005 di Santa Ynez.
4) Tra gli alberi
Come le scimmie, in cima alla Treehouse a circa 25 metri da terra nel lussuoso resort: BodyHoliday di St. Lucia nei Caraibi. Vista mozzafiato sullo stesso mare che ha visto protagonisti Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley nel film “I pirati dei Caraibi”, in compagnia di un ottimo calice di vino. 5.000 le bottiglie a disposizione degli ospiti. La scelta non manca.
5) In un bordello
Dalla fine del 1850 fino ai primi anni del 1900, il May Baily’s Place è stato uno dei bordelli più noti di New Orleans. Oggi, è un wine bar all’interno del Dauphine Orleans Hotel. Lo stile è rimasto lo stesso con carta da parati vittoriana, ritratti di gentil donne e una copia in bella vista della licenza di esercizio rilasciata al May Baily’s Place nel 1857. Oltre a cocktail personalizzati, non mancano ottime bordolesi. Per gli amanti del vino ultraterreno è l’ideale, si dice che sia infestato da fantasmi e spiriti.
6) Al largo della costa del Pacifico
Come in un acquario sospeso sul golfo di Santa Barbara con vetrate sul soffitto e sul pavimento e panche e tavole fatte con il legno di vecchie botti. E’ il Conway Family Wine.
7) In mezzo al deserto
Un pic-nic a cavallo nel deserto di Tucson in Arizona. Dopo aver scalato sentieri di montagna nel silenzio più assoluto, una sosta nel Tanque Verde Ranch è quello che ci vuole. In compagnia di vini della California, del Texas e del New Mexico.
8) Sottoterra
Nella splendida Valle di Okanagan, si nasconde una barricaia, la Mission Hill Winery. Circa 8.500 metri cubi di roccia vulcanica sono stati fatti saltare e rimossi nel 1998 per costruire questa cantina caverna di 6.600 metri quadrati. Lo spazio a temperatura controllata mantiene umidità quasi costante (al 80%) e una temperatura di circa 55 gradi Fahrenheit per le 800 botti di vino gelosamente custodite al suo interno.
9) Come in una bisca
Nella hall dell 'hotel minimal-chic The Modern Honolulu, nel quartiere Waikiki di Honolulu, si trova un salone “segreto” chiamato lo studio. Ogni giorno alle 18:00, come per magia, viene aperto, spostando un’enorme libreria, un passaggio che conduce a un moderno salotto. Qui, gli ospiti possono sorseggiare in totale riservatezza oltre 20 etichette di vini del Nuovo Mondo dal Craggy Range Sauvignon 2011 della Nuova Zelanda al Byron Pinot Nero 2011 di Santa Barbara, California.
10) Di fronte a una tomba
Il lussuoso hotel Oberoi Amarvilas ha una fantastica vista sul Taj Mahal, il più importante mausoleo dell’India Settentrionale fatto costruire nel 1632 dall'imperatore Moghul Shah Jahan in memoria della moglie Arjumand Banu Begum. Sulla terrazza del prestigioso albergo è possibile degustare i migliori vini del Nashik, la più grande regione viticoltura del paese, ammirando l’imponenza e lo sfarzo di questa tomba, patrimonio dell’Unesco dal 1983.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025