Il mondo del vino attende, fremendo, la prossima vendemmia. Nel frattempo, quasi ogni giorno i numeri che arrivano dai mercati non fanno che confermare l’ottimo stato di salute del settore, in Italia e, salvo qualche rara eccezione, nel resto del mondo. Un trend che, negli Stati Uniti, si porta dietro anche gli straordinari risultati della sangria, sempre più popolare sia a casa che al ristorante. Certo, in Italia, dove il mix spagnolo è conosciutissimo, siamo abituati a prepararcela da soli, ma in giro se ne trova sempre più spesso di già pronta, tanto che in Usa, appunto, è diventato un business sia per i big della produzione enoica, sia per le aziende alimentari. I primi 4 marchi del settore, Shaw-Ross’s Cruz Garcia Reál, E&J Gallo’s Madria, Biagio Cru & Estate’s Lolailo e Luxco’s Yago, insieme, sono cresciuti nel 2012 in termini di vendite del 15% sull’anno precedente, a quota 1,6 milioni di casse (14,4 milioni di litri). Lolailo si è addirittura guadagnato i galloni di “impact Hot Brand”, crescendo addirittura del 68%, a 335.000 casse, mentre Madria ha fatto segnare un +13%, a quota 405.000 casse, Cruz Garcia Reál un +5%, con 548.000 casse e Yago una leggera flessione sul 2011, di cui Databank, che ha pubblicato i dati, non riporta l’entità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025