02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA CINA SI ARRICCHISCE IN FRETTA, ED I 551 MULTIMILIONARI DI PECHINO SI SCOPRONO SEMPRE PIÙ INNAMORATI DI BACCO: È LA BEVANDA PREFERITA DAL 49% DEI SUPER RICCHI, ED IL 29% HA UNA COLLEZIONE DI VINI PREGIATI, COME RIVELA IL “WEALTH REPORT HURUN” 2013

Italia
Chateau Lafite

La Cina si arricchisce in fretta, ma sopra ad una classe media sempre più nutrita, cresce anche il numero dei multimilionari. Sono 551 i super ricchi con gli occhi a mandorla di cui il rapporto “Wealth Report Hurun” 2013, presentato nei giorni scoi a Londra, ha rivelato gusti e tendenze, anche nel mondo del wine & spirits. Così, si scopre che, se la vacanza perfetta è in Francia e la macchina preferita la Maserati, tra i regali più ambiti c’è lo Château Lafite, e tra opere d’arte e orologi, le casseforti dei magnati cinesi traboccano delle bottiglie più prestigiose.

A decidere di collezionare i grandi vini rossi francesi, infatti, è addirittura il 29% dei super ricchi, contro il 23% del 2012 e solo il 17% del 2011, mentre cala la percentuale di collezionisti di orologi ed auto di lusso. La bottiglia che tutti vorrebbero ricevere in regalo? Château Lafite Rothschild, unica etichetta enoica nella top 15, tra tanti brand della moda, da Armani a Burberry, che conferma come il vino rosso sia la bevanda preferita dal 49% dei multimilionari di Pechino, davanti a whisky (16%), distillati cinesi (15%, al top il Moutai), Champagne (12%, su tutti il Perrier-Jouët) e Cognac (8%, il più bevuto è il Louis XIII de Rémy Martin).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli