Appuntamento in 120 piazze italiane, il 29 settembre, per celebrare la giornata nazionale sulla sclerosi multipla organizzata dall’Aisla - Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, con il patrocinio del presidente della Repubblica e dell’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Nelle piazze del Belpaese, ci sarà così anche l’occasione per promuovere la campagna di raccolta fondi “Un contributo versato con gusto”: a fronte di una piccola offerta, sarà possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti Docg, messa a disposizione da Camera di Commercio di Asti, Fondazione Cassa di risparmio di Asti, Comune di Asti e Consorzio tutela vini d’Asti e del Monferrato. I fondi raccolti saranno poi utilizzati da Aisla per finanziare il progetto “Operazione Sollievo” che nasce con il principale obiettivo di alleviare concretamente le sofferenze dei malati che si trovano a convivere ogni giorno con una malattia fortemente invalidante come la Sla.
Il progetto prevede sostegno economico, supporto per la gestione del malato tra le mura domestiche e fornitura di strumenti utili a migliorare la qualità della vita, come ad esempio i comunicatori.
Info: www.aisla.it
Focus - Gli italiani e l’assistenza ai malati
Da una ricerca Nielsen del giugno 2012, su un campione di popolazione italiana, emerge come per un malato l’assistenza sia considerata la priorità di intervento di cui la comunità deve farsi carico, con una percentuale del 77%. Seguono la ricerca scientifica con il 66%, le cure con il 61% e le politiche di sostegno con il 42%. Aisla dal 1983 al 2012 ha destinato complessivamente una cifra superiore ai 5 milioni di euro in progetti destinati a migliorare la vita delle persone affette da Sla e dei loro famigliari, e nello specifico 1,2 milioni in investimenti per l’assistenza dei malati e delle loro famiglie. In occasione della Giornata Nazionale n. 6 sulla Sla parte inoltre la campagna di reclutamento volontari Aisla per i quali saranno programmati corsi di formazione specifici. Il 2013 è un anno molto significativo per Aisla, che oltre alle celebrazioni per la Giornata Nazionale, ha raggiunto l’importante traguardo dei 30 anni di attività e a dicembre si appresta ad ospitare a Milano l’Als International Symposium, la più grande conferenza medico-scientifica sulla Sla a livello internazionale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025