La bontà della tavola non si smentisce mai: il 5 settembre, a Palazzo Guicciardini, a Firenze, va in scena un evento enogastronomico di beneficenza in compagnia dello chef Marco Stabile e del re della “ciccia” Dario Cecchini, per aiutare i piccoli affetti da retinoblastoma, un tumore oculare che colpisce i bambini fino a tre anni di età. La serata, organizzata dall’associazione no-profit “In fondo ai tuoi occhi”, ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’Uoc di Oftalmologia e del gruppo della dottoressa Doris Hadjistilianou, dell’ospedale Le Scotte di Siena. Prima della cena a base di prodotti Dop e Igp toscani e di altre Regioni, ci sarà un “aperitivo” con asta di vini. Battitore d’eccezione, il macellaio di Panzano in Chianti, il più famoso del Belpaese, Dario Cecchini.
All’asta andranno Brunello Podere Paganico (magnum), Cantine Ceci ed una serie di bottiglie selezionate da Carlo Macchi di Winesurf.it (Riserva Ducale Ruffino, Brunello Borgo Antico, Rocca delle Macie Chianti Classico (magnum) e Barolo Fontanafredda). A seguire una cena curata dallo chef fiorentino Marco Stabile dove saranno presenti i vini Docg e l’olio Igp toscani, ma anche prodotti di qualità di altre regioni come la mozzarella di bufala campana, lo spumante Berlucchi e la pasta Delverde.
Molti i produttori che hanno aderito all’iniziativa di solidarietà mettendo a disposizione le materie prime: il Consorzio del Nobile di Montepulciano, quello del Brunello di Montalcino, del Chianti Classico e della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio Olio extravergine toscano Igp, il Riso Acquerello, il Pastificio Delverde, l’antica Macelleria Falorni, il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, Berlucchi spa, la birra Pilsner Urquell, i tartufi di Savini Tartufi, Zafferano e derivati Croco e Smilace, il gelato della Gelateria Benedetti di San Miniato, l’Impresa Pesca di Coldiretti Toscana.
Con il ricavato della cena 2012, “In fondo ai tuoi occhi” è riuscita a contribuire all’organizzazione di un congresso internazionale di medici proprio sul problema del retinoblastoma e ad istituire una borsa di studio di 6.000 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025