Dopo due anni di vendemmia funestati dal maltempo, il 2012 ed il 2013, ed un 2014 che pareva seguire lo stesso solco dopo le forti grandinate in diverse regioni vinicole di Francia, sembra tornato a splendere un po’ di sole tra i filari transalpini. Al punto che France Agrimer ha di recente rivisto a rialzo le previsioni di vendemmia in quantità, a 47 milioni di ettolitri di vino.
Secondo “Agreste”, il servizio di statistica del Ministero dell’Agricoltura francese, sarà una vendemmia da +11% in volumi sulle ultime due assai scarse del 2012 e 2013, e da +3% sulla media degli ultimi 5 anni.
Perché quest’anno, spiega l’istituto, il ciclo della vite è stato abbastanza nella norma, la maturazione delle uve è iniziata abbastanza presto grazie ad un inverno e ad una primavera mite, anche se il ciclo è stato poi leggermente rallentato da ondate di freddo con una frequenza insolita durante l’estate. E sebbene le tempeste di grandine abbiano causato danni importanti, soprattutto in Borgogna e nel Beaujolais, le prospettive sono molto buone.
Nel Bordeaux, la fioritura delle viti è andata bene, e le previsioni sono di una produzione di 6 milioni di ettolitri di vino. In Champagne, grazie ad un andamento climatico favorevole, la produzione è prevista in crescita addirittura del 20% sulla media degli ultimi 5 anni, a 3,2 milioni di ettolitri.
Situazione più complessa nella regione del Languendoc-Roussillon, dove un quadro già difficile per una primavera calda e poco piovosa si è complicato ancora di più a causa della grandine, al punto che la produzione nel territorio è stimata a -10% sulla media quinquennale.
Ma, nel complesso, l’umore tra i vigneti di Francia è buono, anche perché una vendemmia più abbondante è un toccasana per un settore che, dopo due vendemmie sotto i 43 milioni di ettolitri, iniziava a preoccuparsi per una forte riduzione delle scorte.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025