02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dalla vela al vino, il passo è breve. Parola di Cino Ricci, leggendario comandante di “Azzurra”, che nel 1983 fece scoprire la Coppa America agli italiani, ed oggi produce Sangiovese di Romagna a Predappio

Italia
Il velista e vignaiolo Cino Ricci

Dalla vela al vino il passo è breve. Parola di Cino Ricci, leggendario comandante di “Azzurra” che, nel 1983, fece scoprire la Coppa America agli italiani, e che oggi, a 80 anni appena compiuti, ha deciso di cambiare radicalmente vita, riscoprendosi produttore di Sangiovese di Romagna a San Savino, sulle colline di Predappio, con l’etichetta “Ce ne fosse”.

Nel suo peregrinare in mare o vicino al mare (come commentatore), che ha solcato l’ultima volta, per caso, tre anni fa, Ricci ha incontrato tre grossi personaggi: l’avvocato Agnelli, il primo a inventare con Azzurra una barca italiana in Coppa America, Raul Gardini con Il Moro di Venezia, seconda storica barca italiana, e Patrizio Bertelli (Prada), patron di Luna Rossa, che ha incollato davanti alla tv a orari impossibili milioni di italiani. Ma oggi alla passione per il mare se ne aggiunge un’altra, destinata a prendere il sopravvento: fare il contadino e coltivare la propria vigna.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli