La Fondazione Italiana Sommelier (Fis) a Palazzo Chigi: sarà la nuova creatura di Franco Ricci, nata dopo la separazione di “Bibenda” dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais), a selezionare i vini per i doni che il premier Matteo Renzi consegnerà ai Capi di Stato che gli faranno visita, o da cui andrà, nonché le carte dei vini di tutte le occasioni officiali del Governo. Lo spiega a WineNews lo stesso Ricci: “abbiamo firmato un accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per scegliere le 2-3 bottiglie di vino, ed una di olio, visto che il premier ci tiene molto, che saranno inserite nelle pregiate cassette che saranno date in omaggio ai Capi di Stato di tutto il mondo. Al premier di Francia Hollande, per esempio, abbiamo mandato tra le altre una bottiglia di Masseto 1986 e una di Brunello di Montalcino 1990 Biondi Santi. Ma non solo: tutti i vini che saranno serviti in pranzi e cene ufficiali saranno selezionati dalla Federazione Italiana Sommelier (Fis), che firmerà le carte e i menù che poi, secondo cerimoniale, ogni leader riporterà in patria”.
Un accordo tanto più importante nel Semestre di Presidenza Ue, ma che continuerà anche dopo. E che è solo uno dei pilastri della nuova attività della Fondazione Italiana Sommelier (Fis), che guarda anche ad Oriente: “pubblicheremo la nostra rivista “Bibenda” per 4 numeri trimestrali all’anno in Cina, con una tiratura di oltre 100.000 copie, che ci porta ad oltre 170.000, più della rivista Usa “Wine Spectator”. E questo grazie ad un accordo con un editore cinese che ha investito nel progetto 2 milioni di euro. E, dal 2015, anche la nostra guida dei vini sarà tradotta in cinese”.
Info: www.bibenda.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025