02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dopo quella del Barolo nell’edizione 2014, al Giro d’Italia 2015 arriva la “cronometro del Prosecco”. Nel percorso della “corsa rosa”, presentato ieri a Milano, la tappa n. 14, in calendario per il 23 maggio 2015 sarà proprio la Treviso-Valdobbiadene

Italia
I vigneti di Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene protagonisti al Giro di Italia 2015

Dopo quella del Barolo nell’edizione 2014, al Giro d’Italia 2015 arriva la “Cronometro del Prosecco”: nel percorso della “corsa rosa”, presentato ieri a Milano, la tappa n. 14, in calendario per il 23 maggio 2015, sarà proprio la Treviso-Valdobbiadene, una cronometro che, secondo gli esperti, sarà una delle tappe più importanti del giro: quasi 60 km, con un percorso difficile, pianeggiante nella prima parte e mosso nella seconda. In una sorta di salita ideale che ripercorre la piramide delle bollicine italiane più famose del mondo: dal Prosecco Doc fino al Conegliano-Valdobbiadene Docg.
Ma, come sempre, poiché il Belpaese è “trapunto di vigne” dal Nord al Sud, saranno tanti i territori del vino attraversati dalla carovana di campioni dei pedali, in una delle gare ciclistiche più amate e seguite al mondo: dal Sannio, in Campania, alle Cinque Terre, in Liguria, o dalle Marche al Trentino, dalla Toscana all’Emilia Romagna, solo per fare degli esempi. Con il classico arrivo a Milano, per altro, il 31 maggio, quando “Expo 2015” ed il “Padiglione Vino” del grande evento, avranno aperto al mondo i loro battenti.
Info: www.gazzetta.it/Giroditalia/2015/it/

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli