Masi Agricola, la griffe dell’Amarone della famiglia Boscaini, entra ufficialmente a far parte del programma Elite. Il programma Elite è una piattaforma unica di servizi integrati, promossa da Borsa Italiana, con la collaborazione del Fondo Strategico Italiano, che mette a disposizione delle imprese le competenze industriali, finanziarie e organizzative per vincere le sfide dei mercati internazionali. L’obiettivo è quello della crescita sui mercati, e per entrare a far parte del programma, diviso in tre fasi (“Get Ready”, “Get Fit” e “Get Value”), ci vogliono un progetto di crescita credibile e dei requisiti economici solidi, ossia un fatturato minimo di 10 milioni di euro (o inferiore, in presenza
di alti tassi di crescita), un risultato operativo in percentuale sul fatturato superiore al 5%, e l’ultimo bilancio in utile. Una premessa lunga, ma importante, per capire quanto possa essere difficile per un’azienda enoica entrare a far parte delle sole 200 società, tra Italia ed Inghilterra, che costituiscono questa strettissima nicchia di successo. C’è riuscita, appunto, Masi Agricola, la griffe dell’Amarone della famiglia Boscaini, che si è “laureata” ricevendo il certificato Elite di Borsa Italiana come unica nuova azienda del settore bevande, che va ad aggiungersi a Marchesi De’ Frescobaldi e Fratelli Branca Distillerie, a testimonianza concreta dell’impegno e dei risultati raggiunti all’interno di un programma che prevede competenze industriali, finanziarie e organizzative per vincere le sfide dei mercati internazionali.
Info: www.borsaitaliana.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025