02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Caramelle al cioccolato e il Cabernet Sauvignon della California, M&M’s con una bottiglia di Rubystone e il cibo indiano con i rossi spagnoli: ecco i migliori abbinamenti vino-junk food per i produttori e sommelier americani

È difficile scegliere quale vino bere senza sapere quale cibo abbinarci. Se le classiche frasi “i rossi vanno con le carni” e i “bianchi si abbinano al pesce” sono sempre di moda, la giornaliste della rivista “Forbes” (www.forbes.com), Katie Kelly Bell, ha chiesto quali fossero gli abbinamenti più strani vino-cibo per alcuni produttori e sommelier americani. Soprattutto quelli legati ai junk foods ...
“Io, personalmente, amo le Tootsie Rolls (caramelle al cioccolato famosissime negli Usa) - racconta Virginia Philip, master sommelier e wine director del The Breakers di Palm Beach - e mi piace mangiarle, abbinate con un Cabernet Sauvignon della California, o uno Châteauneuf-du-Pape o anche con un rosso fruttato spagnolo”. “Un sacchetto appena aperto di M&M’s è perfetto col nostro “Rubystone”, un delizioso ed elegante mix di Syrah e Grenache - confessa Randy Pura, titolare di Ventana Winery - questo vino è semplicemente fantastico con il cioccolato”.
“Per ottenere il massimo piacere con una bottiglia di Sequoia Grove Cabernet Sauvignon, bisogna accoppagnarlo con un pacchetto di patatine al sale marino e aceto”, continua Molly Hill, winemaker di Sequoia Grove. “Un bel bicchiere di Chardonnay è perfetto con i biscotti fatti con farina d’avena, uvetta, noci e cocco (per una nota tropicale)” dice Don Van Staaveren, produttore di Three Sticks Wines. Gusti molto più articolati, invece per Richard Breitkreutz, sommelier della Strip House di New York: “le patatine fritte e lo Champagne d’annata sono incredibili insieme. E le crocchette di patate sono ancora meglio! Io ci abbino con piacere dei grandi bianchi d’Alsazia come Pinot Bianco o un Riesling secco. C’è un qualcosa che rende questo abbinamento magico - fa sapere - mentre i popcorn e chardonnay californiano sono un abbinamento classico, come anche la pizza e i vini rossi italiani più leggeri come il Barbera. L’elevata acidità di questi rossi funziona davvero bene con la salsa di pomodoro. Invece il manzo si abbina bene con il Nero d’Avola siciliano o con lo Shiraz del Sud Africa: amo l’abbinamento di rossi speziati con i cibi piccanti. Il cibo indiano e rossi spagnoli si accompagnano benissimo. Uno dei miei abbinamenti preferiti è comunque il cioccolato fondente con il Banyuls,un vino liquoroso del sud della Francia. Infine - conclude - con le ciambelle glassate vorrei bere un Moscato d’Asti”.
Ma anche la stessa Katie Kelly Bell ha dei gusti particolari quando si parla di vino e junk food: “adoro il Bardolino Rosè 2013 con le Twinkies (un tipo di merendine con crema all’interno). Mentre qualsiasi tipo di fritto si accosta benissimo con il Pinot Noir neozelandese Momo Marlborough del 2010”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli