02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dal Consorzio del Chianti Classico a Libera, dal Wwf Italia a Legambiente: ecco i 29 progetti (sui 778 presentati) che parteciperanno all’Expo di Milano, grazie al finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole

Dal Consorzio del Chianti Classico a Libera, dal Wwf Italia a Legambiente: ecco i 29 progetti che parteciperanno all’Expo di Milano grazie al finanziamento del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (qui il documento del Ministero con la graduatoria completa: http://goo.gl/WOSJyx), che ha portato il finanziamento complessivo dai 2 ai 3,5 milioni di euro, per far fronte alla grande risposta del mondo dell’agroalimentare ed associativo del Belpaese, che ha portato al Ministero ben 778 progetti.
Tra i 29 progetti ammessi, che hanno quindi ottenuto un punteggio superiore ai 70 punti in graduatoria, il migliore si è rivelato quello del Wwf Italia (85 punti), seguito da Libera, Legambiente e Touring Servizi (80 punti). Bene anche il Consorzio del Chianti Classico, l’unica associazione del vino a superare i 70 punti (72).

Focus - La graduatoria Completa dei 29 progetti finanziati dal Ministero delle Politiche Agricole all’Expo 2015
Wwf Italia Onlus - 85 punti
Libera - 80 punti
Legambiente Onlus - 80 punti
Touring Servizi Srl - 80 punti
Conaf (Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi Forestali) - 78 punti
Federcoopesca - 75 punti
Fondazione Banco Alimentare Onlus - 75 punti
Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali) - 75 punti
Cursa, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente - 75 punti
Rifosal, Consorzio per la Ricerca e Formazione sulla Sicurezza Alimentare - 73 punti
Provincia di Vercelli - 73 punti
Università degli studi di Milano (Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute) - 73 punti
Madcast - 73 punti
Anbi, Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani - 73 punti
Confederazione Generale dell’Agricoltura - 73 punti
Expo Venice Spa - 73 punti
Fondazione Giacomo Brodolini - 73 punti
Consorzio Chianti Classico - 72 punti
Earth Day Italia Onlus - 72 punti
Cia, Confederazione Italiana Agricoltori - 72 punti
Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura e sul Sistema Agroalimentare - 72 punti
Rete Fattorie Sociali - 72 punti
Unitelma Sapienza - 72 punti
Italian Culinary Institute for Foreigners Icif - 72 punti
Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali) - 72 punti
Consorzio Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia - 71 punti
Osservatorio Nazionale Miele - 71 punti
Ati Unasco Scarl (capofila) - 70 punti
Ats Unaprol (capofila) - 70 punti

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli