02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Notizia di servizio: cambiano date del Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento (Simei), world leader in wine technology, che anticipa l’apertura, prevista dal 3 al 6 novembre 2015 (a ridosso della chiusura di ExpoMilano2015)

Notizia di servizio: cambiano le date del prossimo Simei - Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, che anticipa l’apertura dei cancelli, prevista dal 3 al 6 novembre 2015, anziché dal 17 al 20 novembre. Il cambiamento esclude così la sovrapposizione con Itma - Esposizione Internazionale del Macchinario Tessile, di scena sempre a Fiera Milano Rho, dal 12 al 19 novembre, facilitando le attività di logistica per espositori ed organizzatori e di pianificazione della visita per i visitatori (www.simei.it). Inoltre, l’inaugurazione del 3 novembre si avvicina molto alla chiusura di Expo 2015 (31 ottobre), creando un’interessante occasione per i visitatori soprattutto stranieri di partecipare a due appuntamenti di rilevanza mondiale.
Rimangono confermati i due appuntamenti internazionali: il “Convegno sulla Sostenibilità”, che prosegue il lavoro di studio iniziato già nel 2014, e il primo “Convegno Internazionale sull’Analisi Sensoriale”, il cui Steering Committee è presieduto dalla professoressa Anita Oberholster, Cooperative Extension Specialist in Enology della Facoltà di Viticultura ed Enologia dell’Università di Davis, in California.
L’organizzazione del Simei n. 26, quindi, è in pieno movimento, così come il flusso di adesioni che confermano l’altissimo livello della manifestazione, world leader in wine technology, e importante vetrina internazionale per il settore del beverage. Organizzato da Unione Italiana Vini, il Salone riunirà tutti i big player del comparto vitivinicolo mondiale per presentare le migliori tecnologie e tutte le novità produttive.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli