Un nuovo passo verso il riconoscimento a Patrimonio Unesco per le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, iscritte nella “Tentative List” italiana delle candidature: “ad avvicinare l’orizzonte di questo importante traguardo sono state le recenti deliberazioni della Regione Veneto che ha sempre sostenuto il progetto anche a livello economico ed istituzionale”. Così Innocente Nardi, presidente del Consorzio del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg e dell’Ats (Associazione Temporanea di Scopo) “Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità”, riunite, oggi, a Treviso.
Le colline del Conegliano Valdobbiadene rappresentano un paesaggio culturale di valore unico, che unisce la storia all’arte, la cultura del lavoro fatto a mano alla lunga tradizione spumantistica, inaugurata nel 1876 con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia. Il prodotto simbolo è il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, divenuto oggi un vero simbolo dell’Italia ed uno degli spumanti di maggior successo nel mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025