Consorzio Vini Sicilia Doc investe 1,5 milioni di euro, nel 2015, in promozione nel mercato degli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di rafforzare la conoscenza del marchio Sicilia in un pubblico appassionato ed esigente come quello americano. Il progetto che prende il via in questi giorni è il primo di promozione realizzato dal Consorzio (info: www.consorziodocsicilia.it).
La campagna sarà articolata in più ambiti: su Facebook e Twitter la comunicazione sarà in forma di storytelling, per suscitare curiosità e coinvolgimento nei potenziali consumatori. Sulla testata “Wine Spectator” saranno invece pubblicati numerosi advertorials fino ad ottobre e infine uno speciale per il mese di novembre.
“Gli obiettivi della campagna sono due. Il primo è sicuramente quello di accrescere la notorietà del marchio “Sicilia”, attraverso il binomio “Vino-Sicilia”. Questo sarà di grande aiuto - afferma Antonio Rallo, presidente del Consorzio Vino Doc Sicilia - nel perseguimento del secondo obiettivo, ovvero mirare ad una crescita in termini di visibilità e di vendite; la Sicilia vanta già un valore conosciuto ed apprezzato negli Stati Uniti. L’imperativo ora è il rafforzamento della percezione di produzione di qualità attraverso una comunicazione basata sul concetto di tradizione vitivinicola di alto livello, forte anche di un rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo. Da sempre la nostra viticoltura è armonicamente integrata al paesaggio, ed è un elemento della tradizione e della cultura dell’isola, tanto da essere parte del “genius loci” autenticamente siciliano. Lo stile dei vini, genuino, moderno ed easy-to-drink rispecchia un territorio dove la viticoltura e la produzione vinicola costituiscono un tutt’uno con storia, arte e tradizioni gastronomiche, veri tesori da scoprire attraverso gli affascinanti itinerari enoturistici di cui è ricca la Sicilia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025