Quando si parla dei vini italiani più amati dai consumatori statunitensi, è sempre un rincorrersi di punteggi, dati di vendita e prezzi medi, ma il polso della situazione, più di chiunque altro, ce l’hanno i ristoratori a stelle & strisce, protagonisti, ogni anno, del “Restaurant Poll” del “Wine & Spirits Magazine”, una delle riviste di settore più lette negli Stati Uniti, che mette in fila i vini più venduti dai 242 ristoratori sondati, che hanno fornito la loro top 10 dei vini più venduti nell’ultimo trimestre del 2014, e una selezione dei vini top serviti al calice. Tra i “Most Popular Italian Wines”, così, si scopre che il brand più apprezzato è Marchesi Antinori, grazie a bottiglie richiestissime, come Tignanello, Il Bruciato di Tenuta Guado al Tasso ed il Chianti Classico Riserva Villa Antinori. Al secondo posto Ruffino, forte di due etichette come il Chianti Classico Riserva Ducale ed il Modus, seguito da Santa Margherita, con il mitico Pinot Grigio dell’Alto Adige (www.wineandspiritsmagazine.com
).
Fuori dal podio un altro simbolo della Toscana e dell’Italia del vino, Ornellaia, con Le Serre Nuove e Le Volte, seguita dal Prosecco di La Marca, mentre alla posizione n. 6 c’è Borgo del Tiglio, con lo Chardonnay ed il Friulano del Collio. Alla n. 7 una delle aziende simbolo del Piemonte, Vietti, con la Barbera d’Alba Tre Vigne ed il Barolo Castigliano, mentre alla posizione n. 8 ancora Toscana, con il Chianti Classico Riserva di Monsanto, davanti addirittura ad Angelo Gaja, forte di etichette come il bolgherese Ca’ Marcanda Promis ed il Langhe Sperss, mentre a chiudere la “top 10” c’è un simbolo del rinascimento enoico siciliano, Arianna Occhipinti, con i suoi SP 68 e Passo Nero. E ancora, alla n.11 Masciarelli, con il Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetic, alla posizione n. 12 Oddero, con la Barbera d’Alba Vinchio ed il Barolo Brunate, alla n. 13 Scarpetta, con la Barbera del Monferrato ed il Pinot Grigio del Friuli, e alla posizione n. 14 Zenato, con la Valpolicella Ripasso e al Lugana Riserva Bianca. Alla posizione n. 15 troviamo quindi Venica&Venica, con il Collio Jesera Pinot Grigio ed il Friuli Sauvignon Blanc, davanti a Cantina Terlano, con il Terlano Kreuth Chardonnay ed il Terlano Vorberg Pinot Blanc, mentre alla posizione n. 17 ci sono i Produttori del Barbaresco, con il Barbaresco ed il Laghe Nebbiolo. Chiudono la classifica dei “Most Popular Italian Wines” del “Wine & Spirits Magazine” la veneta Bertani, con l’Amarone della Valpolicella ed il Valpolicella Secco Ripasso, e la toscana Il Colle, con il suo Brunello di Montalcino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025