Nel 2015 espositori e spazio sono cresciuti del 24% sull’edizione 2014 (oltre 5.500 realtà da tutto il mondo), con l’Italia sempre al top per dimensione della propria presenza (più di 1.400 cantine). Ma nel futuro di ProWein, appuntamento sempre più importante per il vino a livello internazionale (a Dusseldorf fino al 17 marzo, www.prowein.com), c’è soprattutto l’investimento sull’incoming di operatori da tutto il mondo da mettere a disposizione dei produttori e degli espositori. Lo ha detto a WineNews Hans Werner Reinhard, ad “Messe Duesseldorf”: “nel 2016 non punteremo ad aumentare il numero degli espositori o i metri quadrati di superficie espositiva - ha spiegato - ma il numero e la qualità dei buyer e degli operatori da portare in fiera, che sono il vero obiettivo dei produttori di tutto il mondo che vengono a Prowein”. Una dichiarazione di intenti chiara e precisa.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025