02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il vino fa la felicità. Nella top ten dei comuni con il maggior Benessere interno lordo, messi in fila dal Centro Studi Sintesi, ben 4 sono legati a Bacco: da Alba a Bardolino, da Appiano sulla strada del vino a Caldaro

I soldi non fanno la felicità, recita il detto popolare, ma il vino sì, aggiungiamo noi. O almeno, è ciò che emerge dai risultati raccolti dal Centro Studi Sintesi (www.centrostudisintesi.com) sui comuni italiani, che ha analizzato i 48 indicatori socio-economici del Bil, l’indice che indica il Benessere interno lordo di una città: nella top ten, così, si scopre che ben 4 comuni sono legati a doppio filo, specie a livello paesaggistico ed economico, al mondo del vino.
Ai piedi del podio, dietro a Brunico, Vipiteno (entrambe in provincia di Bolzano) e Sirmione (Brescia), c’è Appiano sulla strada del vino, comune di 14.000 abitanti nella provincia di Bolzano, che ospita, tra le altre, i 350 ettari della cooperativa di San Michele Appiano. Subito dietro, Bardolino, in provincia di Verona, che dà il nome ad uno dei marchi del vino più pregiati, un “vino-territorio” che, sulle coste del Lago di Garda, secondo le stime della Camera di Commercio di Monza e Brianza, vale ben 473,8 milioni di euro. Alla posizione n. 7, un altro comune a trazione enoica della provincia di Bolzano, Caldaro sulla strada del vino, mentre alla posizione n. 9 nientemeno che la cittadina di Alba, in provincia di Cuneo, dove tutto ruota intorno al vino, e dove ha sede il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli