02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Ormai ci siamo: domani si parte con “Opera Wine”, degustazione a Verona promossa da “Wine Spectator” e Vinitaly, con il debutto della guida firmata dalla rivista Usa (che ha selezionato i 103 vini in assaggio) e dal “Corriere della Sera”

Ormai ci siamo: domani si parte con “Opera Wine”, degustazione a Verona promossa dalla rivista Usa “WineSpectator” e Vinitaly, con il debutto della guida firmata dalla rivista Usa e dal “Corriere della Sera” che, in virtù di questo accordo, ha svelato oggi in esclusiva tutti i 103 vini in degustazione, per il brindisi di anteprima a Vinitaly (Verona, 22-25 marzo, www.vinitaly.com).
“La opening ceremony” (prevista per le ore 15,45) vedrà al taglio del nastro il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il Sindaco di Verona Flavio Tosi ed Ettore Riello, presidente Veronafiere, che afferma: “abbiamo dovuto persino superare il tetto dei 100 produttori e siamo a 103, a conferma delle numerose eccellenze che ci regala il nostro Paese, dal nord al sud. Venti di questi sono nuovi ingressi nella speciale selezione, provenienti da Val d’Aosta, Toscana, Sicilia, Piemonte, Basilicata, Sardegna, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Umbria, Puglia, Veneto ed Emilia Romagna. Brindiamo insieme all’eccellenza”.
“OperaWine è una tappa importante del percorso, e del consolidato impegno, di Vinitaly International nella promozione delle eccellenze vitivinicole italiane nel mondo. Non è solo - dichiara Giovanni Mantovani, dg Veronafiere - una straordinaria opportunità di visibilità per le cantine selezionate, ma anche un’occasione di promozione dei territori, dei vitigni e della tradizione e storia che sta dietro ogni etichetta. È in onore di questa ricchezza di cultura e diversità che siamo orgogliosi di poter nominare a OperaWine i nuovi esperti del vino italiano, strategica iniziativa sviluppata nelle attività di Vinitaly International Academy, che nasce quest’anno da cui ci attendiamo ritorni di grande valore in termini di posizionamento, nonché di ritorno commerciale per i nostri produttori”.
Info: www.operawine.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli