L’incontro tra il vino è l’arte, questa volta, ha per sfondo la Sicilia: da stasera fino a giugno, con “Taormina Arte”, la città ospita a Palazzo Corvaja i capolavori di Andy Warhol nella mostra “Made in Warhol” e il percorso culturale “Made in Benanti”, un progetto dell’azienda vinicola siciliana Benanti. La Pop Art di Warhol, strettamente legata al marketing e alla comunicazione, si avvicina così all’arte vinicola, con tre artisti (Danilo Bucchi, Emilio Leofreddi e Marco Tamburro) che, una volta al mese, creeranno un’opera di matrice neo pop, dal vivo, sulle casse di vino della cantina (info: www.taormina-arte.com).
Curata da Giuseppe Stagnitta e Julie Kogler, la mostra “Made in Warhol” documenta la forza comunicativa di Andy Warhol, una delle figure più importanti sulla scena artistica del Novecento.
Sessanta le opere esposte in totale, provenienti dalla Collezione Rosini-Gutman. Il pubblico potrà ammirare un vasto repertorio delle opere del sensazionale genio della Pop Art, dalla nota “Campbell’s Soup” alle scatole di detersivo “Brillo”, passando per i ritratti di Marilyn Monroe, Mao, Man Ray, John Gotti e Liz Taylor.
L’esposizione propone la celebrazione di cose, persone e simboli ricorrenti nella business art di Warhol, concentrandosi sulla personalità dell’artista grazie anche al contributo dello psicoanalista Alberto Angelini. In mostra anche alcune “opere” entrate ormai a far parte della cultura pop, come le copertine dei dischi create per i Rolling Stones, i Velvet Underground e Grace Jones, nonché alcuni abiti disegnati dallo stesso Warhol. Durante la mostra sarà inoltre possibile assistere alla proiezione di una rara intervista a Warhol, realizzata dal giornalista Vanni Ronsisvalle nel 1977 a Roma, dove l’artista viene ripreso nel suo vagabondare per la città.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025