A poco più di due mesi da Vinexpo, che torna a Bordeux dal 14 al 18 giugno (www.vinexpo.com), arrivano le prime anticipazioni su come sarà la fiera internazionale del vino più importante di Francia. Innanzitutto, i numeri: il numero degli espositori, 2.400, è in linea con il 2013, così come i Paesi da cui provengono, 40, mentre sui metri quadrati a disposizione di Vinexpo, che nel 2013 furono 40.000, non c’è ancora nessuna conferma. In linea di massima, quindi, non ci saranno grossi cambiamenti, anche se la strategia è quella di creare un salone sempre più attento ala qualità del servizio offerto, più che ai grandi numeri.
In questo senso, nascono le “Terrasses”, spazi di lusso con una doppia esposizione, all’interno ed all’esterno del salone, con vista sul lago. Sostituiranno il “Club du Lac”, che coinvolgeva solo 6 imprese, contro le 12 che animeranno le “Terrasses”. Sempre a bordo lago, in prossimità della passerella, sorgerà il “Club Vinexpo”, spazio vip dedicato a compratori ed importatori, che nella sua nuova collocazione permetterà un discreto guadagno di spazio. Sparirà, inoltre l’“Avenue”, al centro del padiglione 1, che ospitava negozi e servizi, liberando spazio per gli espositori.
Anche i trasporti subiranno dei miglioramenti, con il “Tram au Parc des Expositions” che agevolerà le comunicazioni tra città e spazio fieristico, riducendo il gap con Düsseldorf, metro di paragone per tutti a livello di infrastrutture. Infine, ci sarà una generale ottimizzazione dello spazio, che riguarderà soprattutto il padiglione 2, ribattezzato “Vinexpo Academy”, interamente dedicato a conferenze e degustazioni libere (in programma ci sono più di 90 appuntamenti).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025