02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La Sicilia, senza dubbio, una delle Regioni del vino italiano che è cresciuta di più negli ultimi anni, riflette sul suo passato e si interroga sul futuro, anche in vista di Expo 2015: dal 14 al 18 aprile, a Taormina, c’è “Sicilia en primeur”

La Sicilia è, senza dubbio, una delle Regioni del vino italiano che è cresciuta di più negli ultimi anni. Le riflessioni sui motivi di questo successo, e le idee per continuare su questa strada, anche in vista di Expo 2015, saranno al centro di “Sicilia en primeur”, dal 14 al 18 aprile, a Taormina, by Assovini Sicilia.
Con il debutto della vendemmia 2014 delle tante espressioni del vino siciliano, e il convegno (17 aprile), con, tra gli altri, Alessio Planeta (Planeta), Antonio Rallo (Donnafugata) e Alberto Tasca (Tasca d’Almerita), alla guida di tre delle cantine protagoniste del rinascimento enologico dell’Isola, insieme ai contributi di Antonino Caleca, Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta, responsabile Cluster Biomediterraneo ad Expo 2015, Marino Breganze e Paolo Angius di Banca Nuova, e di Luca Bianchi, Capo Dipartimento delle Politiche Competitive, della Qualità Agroalimentare, Ippiche e della Pesca del Ministero delle Politiche Agricole.
Info: www.assovinisicilia.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli