Il Wine & Spirit Education Trust, istituzione britannica che negli anni ha formato migliaia di appassionati alle gioie di Bacco e dei distillati nei quattro angoli del mondo, è stato premiato con uno dei più alti riconoscimenti dedicati al mondo del business inglese: il Queen’s Award for Enterprise 2015 in International Trade, che sancisce così la centralità del lavoro dell’istituto nel mercato enoico britannico.
Il Wine & Spirit Education Trust - Wset (www.wsetglobal.com) è stato fondato nel 1969, come ente di formazione del commercio del vino nel Regno Unito, ma negli ultimi 10 anni è cresciuto in maniera esponenziale anche all’estero, arrivando a raggiungere i 56.000 iscritti ai suoi corsi, in tutto il mondo, solo nell’ultimo anno. Nello stesso lasso di tempo, la proporzione dei candidati non britannici è più che raddoppiata, passando dal 37% ad oltre il 75%, mentre il numero complessivo degli iscritti è più che quadruplicato, e diviso in ben 62 Paesi.
“Da Paese in cui, storicamente, la produzione di vino è pressappoco inesistente - racconta al magazine enoico Uk “Decanter” (www.decanter.com) Ian Harris, chief Executive del Trust - il Regno Unito è sempre stato uno dei principali importatori del mondo. Aspetto che ha portato il consumatore britannico a venire a contatto con stili e vitigni assai diversi, creando nei wine lover una ricca conoscenza di vini provenienti da tutto il mondo, dandoci così la possibilità di diventare leader mondiali nella formazione di settore”.
Tanto che oggi, dal 2008, il numero degli iscritti in Francia è quadruplicato, in Australia sono aumentati di otto volte, e nella grande Cina il recupero sul Regno Unito è talmente veloce da candidarsi a diventare molto presto il primo mercato per il corsi del Wine & Spirit Education Trust.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025