02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

A Expo la biodiversità è anche musica, espressione culturale dei popoli come il cibo: un legame celebrato da Bocelli e Allevi, dai “Suoni di Terra Madre”, tanti musicisti che ogni giorno si esibiscono a Expo, e, domani, da un Premio Oscar in cantina

È un legame ancestrale, quello che unisce il cibo e la musica, se solo si pensa ai rituali in cui, praticamente da sempre ed in ogni occasione, l’uno accompagna l’altra e viceversa. Ecco perché nell’Expo dedicata al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, il racconto della biodiversità della Terra passa anche dalla musica, come espressione delle culture e dei paesaggi “sonori” dei continenti e dei popoli che li abitano, proprio come il cibo. E dopo artisti del calibro di Andrea Bocelli, che con la sua voce ha omaggio Expo nel vernissage, con l’indimenticabile duo pop con il pianista cinese Lang Lang, e Giovanni Allevi che con le sue note ha fatto da testimonial a Save The Children, accanto ai musicisti che, da ogni angolo del pianeta, si esibiscono ogni giorno all’Esposizione, tra suoni, musica, balli e canti, chiamati dai loro Paesi e da Slow Food nei “Suoni di Terra Madre”, domani è la volta di un Premio Oscar della musica. Che si esibirà “fuoriExpo”, in cantina: è Luis Bacalov, Premio Oscar per le musiche del film “Il Postino”, ospite d’eccezione della griffe franciacortina Guido Berlucchi, con il recital “Storie di tango” che dà il via all’Expo in Franciacorta, il terroir delle celebri bollicine, “Official Sparkling Wine” dell’Esposizione Universale.
Ad accompagnare le note di Bacalov che si esibirà in cantina al pianoforte, sarà la voce di Anna Maria Castelli, in un nuovo capitolo della storia del tango scritto da due straordinari interpreti della musica internazionale, ma anche dell’incontro tra il mondo della musica e quello del vino. Primo appuntamento, in collaborazione con il Consorzio Franciacorta, e l’associazione LeXGiornate delle “Note di Franciacorta, il vino come non lo avete mai sentito”: sette eventi musicali, fino al 29 maggio, in altrettante cantine del terroir, dall’Antica Cantina Fratta a Ca’ del Bosco, da Ugo Vezzoli a Bellavista, da Barone Pizzini a Borgo Antico San Vitale-Distilleria in Franciacorta.
Info: www.berlucchi.it - www.franciacorta.net

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli