I dati più recenti provenienti dal Wine & Spirits Education Trust, l’associazione londinese che dal 1969 offre corsi di educazione al vino e ai superalcolici in oltre 70 paesi nel mondo, rendono bene l’idea riguardo ai cambiamenti, a volte simili a correnti marine, che stanno attraversando il mondo del vino nei cinque continenti. E, tanto per cominciare, l’interesse globale per il nettare di Bacco è in deciso aumento, con il numero di potenziali studenti che ha superato le 72.000 unità - un tasso di crescita del 17% anno su anno.
Inoltre, anche la scomposizione geografica di questi appassionati è assai interessante, perché nonostante il fatto che la stragrande maggioranza sia ancora britannica (23,6% del totale), dietro il Regno Unito ora c’è la Cina, con un notevolissimo +39% che ha portato il numero di aspiranti conoscitori a 9.079.
Il Regno di Mezzo è poi seguito dal Canada e dagli Stati Uniti - che hanno comunque registrato un numero di aspiranti “Associates” del WSET in crescita del 15% - da Hong Kong, dal Qatar, da Taiwan, dall’Australia, dalla Francia e dagli Emirati Arabi Uniti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025