02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
SETTORE DA 3 MILIARDI DI EURO

Il gelato artigianale made in Italy cresce nell’estate 2025 (che vale il 70% del fatturato)

Bene il Centro Italia (+5%) grazie alle città d’arte, e il Sud (+4%). A dirlo l’Associazione Italiana Gelatieri verso Sigep World a Rimini
ASSOCIAZIONE ITALIANA GELATIERI, FIERA DI RIMINI, GELATO, GELATO ARTIGIANALE, SIGEP, Non Solo Vino
Il gelato artigianale made in Italy vale 3 miliardi di euro, ed è leader in Europa

La gelateria italiana sembra non conoscere crisi: tra tradizione, innovazione e gusto, continua a conquistare l’Europa e il mondo. Con una crescita (a valore) intorno al +3% nell’estate 2025 (periodo nel quale si concentra almeno il 70% del fatturato del settore in Italia, stimato intorno ai 3 miliardi di euro), sul 2024, il gelato artigianale made in Italy si conferma protagonista assoluto del mercato europeo, trainando i consumi insieme a Francia e Spagna e rappresentando il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati europei. A dirlo i dati Crest by Circana e Associazione Italiana Gelatieri (Aig), l’organizzazione che rappresenta e promuove i gelatieri artigianali italiani, che confermano la centralità del mercato italiano in Europa. Per Aig, a trainare il settore è stato soprattutto il Centro Italia (+5%), grazie alle città d’arte, ed il Sud (+4%), mentre il Nord ha avuto una crescita minima dovuta soprattutto al maltempo. Un successo che non è solo economico, ma culturale, e che prepara l’intera filiera alla Sigep World n. 47, la vetrina globale del foodservice d’eccellenza, in programma alla Fiera di Rimini, dal 16 al 20 gennaio 2026. Con 1.300 brand da oltre 30 Paesi (distribuiti su 30 padiglioni) e operatori professionali attesi da più di 150 nazioni, Sigep World 2026 si conferma la più ampia vetrina internazionale del foodservice artigianale, puntando sull’internazionalizzazione con l’India come Guest Country, il progetto “Sigepland” dedicato alla Germania, la campagna digitale “What is Gelato?” per gli operatori esteri e la prestigiosa Gelato World Cup, dove l’Italia difenderà il titolo conquistato nel 2024. “Il gelato si conferma parte di una categoria del piccolo lusso accessibile al quale i consumatori non rinunciano volentieri”, conclude Matteo Figura, direttore esecutivo Foodservice Italia by Circana.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli