02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA CURIOSITÀ

Italiani pet-friendly: 4 su 10 portano il proprio cane o il proprio gatto al ristorante

Ciotola d’acqua (77%), staff gentile (44%), zone dedicate (20%) e snack omaggio (27%) tra i servizi più richiesti. A dirlo, un’indagine TheFork
ANIMALI, ITALIANI, PET FRIENDLY, RISTORANTI, THEFORK, Non Solo Vino
Il 40% degli italiani porta il proprio cane o gatto al ristorante (ph: depositphotos)

Sembrano lontani i tempi dei cartelli con la scritta “io non posso entrare” accanto all’immagine di un cane: oggi in Italia cresce la tendenza dei locali pet friendly, con quasi il 40% degli italiani che ha già portato il proprio cane o gatto al ristorante e una maggioranza che trova gli animali ben accetti quasi sempre. Secondo un’indagine di TheFork, una piattaforma online e app mobile leader in Europa per la prenotazione di ristoranti, condotta in occasione della Giornata Mondiale degli Animali (4 ottobre), il 75% dei proprietari dichiara che i ristoranti accolgono volentieri gli amici a quattro zampe, mentre solo l’1% ha vissuto esperienze di rifiuto totale.
Il 20% degli intervistati vorrebbe trovare menu dedicati agli animali, segno di un’attenzione crescente verso il loro benessere anche fuori casa. Tra i servizi più apprezzati nei locali pet friendly spiccano la ciotola d’acqua (77%), lo staff gentile (44%), le zone dedicate (20%) e gli snack omaggio (27%), afferma la ricerca. Per alcuni questa è una consuetudine (18%), per altri un’esperienza occasionale (21%), mentre una piccola percentuale (poco più del 10%), non lo ha mai fatto ma è curiosa di provare, conclude TheFork.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli