02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
OPPORTUNITÀ

È record per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale: oltre 10.000 le candidature

I Ministri Abodi, Lollobrigida e Pichetto accolgono con entusiasmo la forte risposta da parte dei giovani ai 2.000 posti disponibili
AGRICOLTURA, AMBIENTE, GIOVANI, SERVIZIO CIVILE AGRICOLO E AMBIENTALE, SOSTENIBILITA, Non Solo Vino
Oltre 10.000 candidature per Servizio Civile Agricolo e Ambientale

In un Paese dove, spesso, si parla di disaffezione giovanile verso il lavoro e l’impegno civico, il Servizio Civile Agricolo e Ambientale segna una controtendenza concreta: oltre 10.000 candidature per appena 2.000 posti. In particolare, il Servizio Civile Ambientale (Sca), giunto alla sua terza edizione, raccoglie più di 5.700 domande per 1.006 posti, mentre il Servizio Civile Agricolo (Scag), al debutto, supera le 4.600 candidature per 1.057 posizioni. Un segnale chiaro: i giovani cercano spazio e prospettive nei settori chiave della sostenibilità e dell’agricoltura. Il risultato, accolto con soddisfazione dai Ministri competenti, conferma la validità delle sperimentazioni avviate attraverso i protocolli d’intesa tra il Ministero per lo Sport e i Giovani, il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, afferma il Ministero dell’Agricoltura. Il Ministro per lo Sport e i Giovani con delega al Servizio Civile Universale Andrea Abodi ha sottolineato come la partecipazione massiccia “attesta ulteriormente la forte partecipazione e l’interesse dei giovani per queste iniziative”. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, ha evidenziato “il valore strategico del Servizio Civile Agricolo come strumento di orientamento e inserimento professionale in un comparto che torna ad attrarre nuove generazioni, anche grazie alle opportunità economiche emerse dai più recenti dati Istat”. Gilberto Pichetto, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha ribadito “l’allineamento tra i valori dei giovani e le sfide ambientali, annunciando l’imminente pubblicazione di un nuovo Avviso per la progettazione del quarto ciclo del Servizio Civile Ambientale”.
Dopo la chiusura del bando, nelle prossime settimane i giovani saranno impegnati con gli enti nelle procedure di selezione. I primi avvii dei progetti sono previsti a partire da fine novembre. Gli oltre 2.000 nuovi operatori volontari si aggiungeranno, così, agli oltre 50.000 già in servizio a seguito del bando nazionale di inizio anno.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli