E’ andato ad Antonio Carluccio, uno dei principali esperti nel mondo di lingua inglese di enogastronomia italiana, il premio internazionale “Civiltà del Vino” (è l’edizione n. 25), promosso dalla veronese Masi, leader nell’Amarone. L’evento è di scena il 30 settembre nella Pieve longobarda di San Giorgio in Valpolicella (Verona) e sarà preceduta dalla “firma della botte”alle Cantine Masi a Gargagnago di Valpolicella.
Amalfitano, Antonio Carluccio, vincitore del Premio Internazionale Masi Civiltà del Vino, vive ed opera in Gran Bretagna dove è proprietario di ben 27 Carluccio’s Cafè che uniscono al caffè la vendita di prodotti enogastronomici italiani.
Carluccio, nel 1975, si trasferisce a Londra e diventa direttore del Neal Street Restaurant, che ora è di sua proprietà, iniziando la sua fortunata carriera non solo come ristoratore ma anche come scrittore di libri di successo dedicati alle ricette della cucina italiana e personaggio televisivo molto seguito: nelle sue rubriche alla Bbc sono protagonisti la cucina e i prodotti enogastronomici italiani che, insieme alla moglie Priscilla, Carluccio va a ricercare nelle varie regioni d’Italia.
Questa esperienza gli consente di aprire nel 1991 il primo Carluccio’s, situato al Covent Garden, nel cuore di Londra, che vende prodotti italiani selezionati personalmente dal titolare, in particolare funghi e tartufi dei quali è un grande appassionato ed esperto e per i quali è il fornitore ufficiale della Casa Reale; al primo negozio seguono in pochi anni gli altri Carluccio’s, a Londra e nel sud-est del Paese.
I suoi libri, tra i quali il più recente è Carluccio’s Complete Italian Food, hanno avuto larga diffusione oltre che in Gran Bretagna negli Stati Uniti e in Australia e le sue trasmissioni televisive sono state trasferite in cassette dalla Bbc e distribuite in tutto il mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025