Un viaggio fotografico tra le terre e i vigneti della Tenuta dell'Ornellaia per svelare i segreti e la storia dei suoi prestigiosi vini. E' l'omaggio che la celebre azienda di Bolgheri ha preparato per i suoi estimatori e che viene presentato, oggi, al Grand Hotel di Firenze assieme ad una mostra che raccoglie le fotografie di George Tatge.
Le immagini del maestro sono pubblicate in un elegante volume Il mondo di Ornellaia che non solo celebra il compleanno, ma esalta la bellezza e la vitalità di questa terra e l'energia di chi vi lavora. E' l'esperienza delle persone infatti, spiegano i titolari della tenuta, unita alle particolari condizioni del suolo e del clima ad avere permesso a questi vini di raggiungere, in soli 20 anni, i vertici dell'enologia italiana e internazionale. La mostra è accompagnata da una degustazione verticale delle annate 2000, 2001 2002 di Ornellaia, vino simbolo della Tenuta, con l'anteprima della vendemmia 2003. L'evento, già svolto a Milano e Roma, dopo Firenze, chiuderà a Venezia il 2 maggio.
La Tenuta dell'Ornellaia comprende una superficie vitata di 96 ettari sulla costa Toscana, a pochi passi dal borgo medioevale di Bolgheri e dal celebre viale dei cipressi. In un ventennio le condizioni microclimatiche e geologiche ottimali, assieme alle competenze tecniche, hanno permesso ai suoi vini di raggiungere grandi successi internazionali. Ornellaia 1998 è stato nominato vino dell'anno nel 2001 dalla rivista americana Wine Spectator e il Masseto 2001 ha ricevuto il massimo punteggio (100/100) dalla stessa testata. Ornellaia, il vino più premiato e simbolo dell'azienda, è nato nel 1985 ed è il risultato di un'attenta selezione di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il rosso è affinato in barriques di rovere francese per un periodo di 18 mesi, con affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025