Il 2006 si apre con un nuovo ciclo, altamente qualificato, di Banchi d’Assaggio, condotto da AutoctonO, società specializzata nella selezione, valorizzazione e commercializzazione di vini derivati esclusivamente da vitigni autoctoni italiani, e da La Scuola de “La cucina italiana”, che farà scoprire rare ed esclusive produzioni vinicole della penisola.
Le serate sono guidate dal commento di un esperto e prevedono la degustazione di quattro vini, in abbinamento a piatti preparati dagli chef de La Scuola. A tavola, con un gruppo di amici, o con nuovi amici che condividono la passione del vino, il piacere della conversazione si unisce alla conoscenza e alla degustazione.
Per ogni vitigno viene presentata una scheda informativa, in grado di aiutare i partecipanti nella conoscenza delle caratteristiche organolettiche dei vini, delle varietà da cui sono ricavati, delle zone di produzione e dei produttori. Ogni serata viene commentata da un relatore di rilievo. A metà degustazione è servito un piatto unico legato al tema, a fine degustazione un dessert, in abbinamento al vino dolce della serata.
Le caratteristiche del vitigno, la sua evoluzione storica e l’origine del nome sono le informazioni che completano l’analisi descrittiva del vino. Obiettivo dei Banchi d’Assaggio: dare valore a vini italiani ricchi di personalità, ma di produzione assai limitata.
Nei “Banchi d’Assaggio” viene stimolata al massimo l’interattività fra i partecipanti e il relatore. Alla fine della serata è possibile acquistare i vini assaggiati. La quota di partecipazione ad ogni singola serata è di 30 euro, comprensiva di quattro vini, piatto unico e dessert (per informazioni 02/70642242). Gli incontri si terranno in diverse date da gennaio ad aprile (ore 20.30) in piazza Aspromonte, 15, Milano, sede della Scuola de “La Cucina Italiana”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025