Non è solo una delle tante aree verdi di periferia recuperate e tolte al degrado. Il Parco di Prato Fiorito, inaugurato oggi dal sindaco di Roma, Walter Veltroni, con la sua vigna di un ettaro, produrrà diecimila bottiglie di vino Doc Frascati che saranno messe all'asta a primavera, e i cui proventi andranno in progetti di cooperazione internazionale. Sarà proprio una cooperativa formata soprattutto da giovani e casalinghe residente nella zona, a gestire il Parco, un’area verde lungo la via Predestina che prima era una discarica abusiva, e la vigna. La prima vendemmia è stata fatta e già ci sono le bottiglie di Novello. Sull'etichetta, sotto il simbolo del Comune di Roma, c'é il nome del vino "Prato Fiorito", un disegno raffigurante il Parco, la denominazione Igt e l'indicazione delle uve impiegate: malvasia bianca di Candia e Trebbiano toscano.
E' in corso la richiesta per il riconoscimento del Frascati Doc. Il Parco di sette ettari, ristrutturato con circa 1 milione e 400 mila euro dall'assessorato alle Periferie, oltre alla vigna ha giochi per bambini e fontane alimentate dal corso d'acqua che é stato riscoperto durante l'intervento di riqualificazione. "La periferia romana - ha osservato Veltroni - non è fatta di casermoni come nelle grandi città europee. Ma è fatta di rapporto tra verde e cemento, e il territorio di Roma è per il 68% di verde. Bisogna, come in questo caso, portare le cose belle in periferia e lo stiamo facendo". Riferendosi al fatto che sarà una cooperativa di cittadini a gestire lo spazio verde, il sindaco ha sottolineato che questa é la strada che si sta seguendo anche in altri progetti che prevedono la possibilità di gestire anche un chiosco all'interno dei parchi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025